Mi sono formata in massaggio classico presso la scuola CSTM di Taverne, Ticino (CH), che scrive sul sito:
Il massaggio è la tecnica di intervento manuale più antica che ci sia: basti pensare a qual è la prima cosa che facciamo nel momento in cui prendiamo un colpo da qualche parte.
Il massaggio classico, nello specifico, rientra nella vasta categoria delle tecniche di terapia fisica oggi codificate ed è anche comunemente conosciuto con il nome di massaggio svedese. Tale denominazione proviene dal nome del suo ideatore, il medico e fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling (1776-1839) che per primo ha sistematizzato le tecniche di massaggio all’interno di un metodo, definendone indicazioni, controindicazioni e manualità.
Partendo dai metodi di Ling, diffusi in tutta Europa dai suoi allievi, l’ortopedico tedesco Albert Hoffa ed il medico olandese Johan Georg Mezger, ne svilupparono le tecniche di massaggio e manipolazione usate ancora oggi.
Il metodo di massaggio classico (metodo n*102) è riconosciuto dalla maggior parte delle casse malati, chiedi alla tua. Il mio numero RME è F133364.
Prendi un tempo per te: rilassare, distendere, ascoltare il tuo corpo. Nei miei massaggi unisco la tecnica e il sapere del tocco, per un’esperienza unica di connessione profonda.
A Lugano, presso lo studio TI TRATTO, via Trevano 9.
È la CASA in cui vive Margherita Tassi di pianetaSOMA
È un LABORATORIO per le arti sceniche
È uno spazio creato per essere oasi per artistə e umanə in ricerca
È un luogo per fare umanità.
Condividendo creazione, saperi, pratiche, sapori.
La Florida si trova a Miglieglia (Ticino -CH): è una casa ed è un laboratorio. Ospita corsi, laboratori, workshop, eventi. È uno spazio creato per essere oasi per artisti ed umani in ricerca. È un luogo per fare umanità condividendo creazione, saperi, pratiche, sapori.
Ha un camino, un pianoforte, vetrate su entrambi i lati, impianto stereo e l’aria condizionata.
foto di Sara Guerrini
E’ facile da raggiungere, ci sono parcheggi , la fermata del bus e la partenza (o l’arrivo) della funivia per il monte LEMA.
La Florida è una casa che è stata “portata”. In origine era un asilo in Liechtenstein, che l’attuale proprietario Allard Dormann, circa 30 anni fa smontò, portò e ricompose qui, a Miglieglia. Successivamente è stata trasformata in laboratorio artigianale, poi il salone è stato utilizzato per le feste del paese, poi casa residenziale e ora spazio artistico.
Allard è ancora l’attuale proprietario insieme alla moglie Lorenza Dormann che hanno accettato di accogliere questo progetto con tanto cuore.
Foto di Sara Guerrini
Ora è la sede terrestre di pianetaSOMA!
Il pavimento è di Antheo, montato dai meravigliosi Augusto e Rino Carrara che hanno studiato a fondo il modo migliore per aver un pavimento tecnico e versatile per le arti sceniche.
Car* artist*, la Florida nasce nel suo intento primario per essere oasi per artisti e umani in ricerca. Una casa con una sala prove dentro. Una casa amata dai proprietari e da me. Una sala prove con un pavimento meraviglioso e un camino. Un luogo dove potersi depositare, fare silenzio, fare spazio. Per lasciare che la creazione possa emergere. Qui si può stare, in un tempo concordato, per la tua creazione.
Dedicato a persone adulte che desiderano riconnettersi al proprio corpo per riscoprirne l’agio, l’armonia e l’equilibrio attraverso semplici proposte che promuovono l’ascolto corporeo, il movimento consapevole e l’espressività personale. Non è richiesta alcuna specifica abilità o esperienza pregressa.
Con Eleonora:
DanzaMovimentoTerapeuta, Educatrice del Movimento dell’età evolutiva, Mindfulness Educator, Insegnante di danza.
Da più di vent’anni si occupa di ricerca sul corpo, il movimento e l’espressività personale, lavorando in svariati contesti istituzionali e privati, e con molteplici gruppi, di varia natura, neurodiversità e età, nella profonda convinzione che sia fondamentale per il benessere psicofisico della persona e per la crescita sana del bambinə imparare a conoscere a ascoltare il proprio corpo.
Martedì: 19.30 -21.00 TEATRO giovani e adulti(inclusivo)
a la Florida, Miglieglia (vediamo se si formerà un gruppo unico : ) e se sei un lavorator* vediamo di far coincidere gli orari per tutti :))
per giovani e adulti e persone con disabilità*
Puoi venire con tu* figli*/nipote/nonno/zia etc. (mandami un messaggino)
Il teatro è un viaggio che permette di esplorare e abitare mondi, persone, oggetti.
Andremo alla scoperta dei nostri luoghi del cuore, delle parole a noi care, dei testi amati.
Giocheremo con il corpo, il movimento, la voce, la relazione, l’ascolto, il tocco, lo spazio.
Il laboratorio si articolerà con momenti in sala e altri open air, in Miglieglia e in natura.
Non è richiesta alcuna abilità pregressa, anzi.
Ogni partecipante sarà invitato a una propria realizzazione personale in un clima di creazione collettiva.
È un laboratorio ed è inclusivo. Ogni persona sarà accolta nella sua unicità.
12 incontri –> 250.- (se due membri della stessa famiglia, 450 in totale)
Sono previsti gli incontri ogni martedì fino a Natale, poi capiremo insieme al gruppo quale sarà il desiderio per la prosecuzione.
Durante l’anno, se lo vorrai, saranno proposti degli intensivi con artisti del mondo dello spettacolo.
Il momento di presentazione finale si farà in totale libertà di scelta individuale. Nel senso: puoi venire senza pensare di dover presentare qualcosa e di fare il corso solo per te → va benissimo.
Ritrovare il respiro come centro della propria vita
per adulti
mercoledì 17.30-19.00
lezione prova il 18 settembre, inizio corso il 25 settembre (6 incontri + la lezione di prova)
Percorsi per gruppi alla scoperta del respiro
I corsi QI RESPIRO ti accolgono in gruppi di pratica. Permettono di entrare in un contatto profondo con te stessa/o, di prendere piena consapevolezza del tuo respiro.
Per favorire la buona riuscita di questo percorso è importante imparare a capire in profondità il linguaggio del respiro e comprenderne i messaggi che ci manda.
Potrai utilizzare il respiro e le tecniche che sperimenterai e assaporerai per ampliare la sua funzionalità e la sua efficienza, imparare a utilizzarlo come rimedio per rilassarti e per migliorare il benessere della mente e del corpo.
Ho scelto di diventare Psicologa spinta dal bisogno di fare un percorso di conoscenza di me stessa e ritrovare una profonda connessione con la mia vita. Ho sempre pensato che la parte più importante del mio lavoro fosse la cura del nucleo profondo della persona, di cui essa spesso prende davvero consapevolezza solo in momenti particolari della sua storia. Ho scelto, quindi, di accompagnare le persone lungo questo prezioso percorso personale, innanzitutto sviluppando programmi di prevenzione dell’invecchiamento nei giovani anziani e successivamente dedicandomi a quella meravigliosa fonte di sorpresa che sono i bambini.
Nella mia esperienza professionale e nel mio percorso di sviluppo personale ho scoperto che il bisogno di riconnettersi con se stessi è una parte essenziale della vita di ciascuno di noi. Avere cura di me stessa e accompagnare le persone verso un incontro con loro stesse è fortemente facilitato dalla pratica del respiro consapevole, che permette il rilassamento, la riconnessione profonda e l’integrazione di tutte le parti del nostro essere. Lungo il percorso di crescita personale e professionale ho incontrato la mia rinascita, maturata con i benefici di diverse discipline orientali tra cui il Taiji Quan, il Qi Gong, lo Yoga e soprattutto il Rebirthing.
Mauro Vaia
Una fiduciosa inquietudine è il motore di chi esplora mondi possibili. Fin da giovanissimo sono rimasto affascinato dagli orizzonti lontani dell’Oriente e mi sono dedicato all’esplorazione di culture diverse e di discipline orientali. Ho viaggiato e ho incontrato sulla mia strada molti Maestri, e ciascuno di essi ha lasciato dentro di me un insegnamento di cui ho fatto tesoro.
Nella mia veste professionale di consulente aziendale, e nel desiderio di facilitare il proprio percorso anche in altri, come Counsellor sistemico ho dato vita a coraggiose esperienze in manager, imprenditori e team.
Ho insegnato Taiji Quan e Qi Gong per più di 20 anni, ma ho focalizzato il mio lavoro sulle discipline interne cinesi meno note come il Nei Gong, il Dao Yin Fa e altre pratiche energetiche. Lungo il percorso di riconnessione profonda ho incontrato il Rebirthing che mi ha permesso di rimettere al centro il respiro come fonte di connessione e contatto con la propria e unica origine.
Per bambini che frequentano il primo anno obbligatorio dell’asilo – 5a anno di scuola elementare.
16.30 – 17.30CREATIVE ENGLISHbambini e bambine SI-O1/O2 e 1* SE
17.30-18.30CREATIVE ENGLISHbambini e bambine(2*-3*- 4* SE )
18.30 – 20.00 CREATIVE ENGLISH ragazzi e ragazze (5* SE e Medie)
maggiori informazioni in arrivo.
con Daniela: per info scrivi direttamente a lei!
CHI È DANIELA?
Laureata al Conservatorio Duncan Centre di Praga ed al Northern School of Contemporary Dance, Kent (UK). Animatrice, educatrice e docente qualificata TEFL Qualify per l’insegnamento della lingua inglese con la specializzazione per i bambini. Offre Momenti creativi e divertenti con la cultura e la lingua i inglese. Metodologia e syllabus approvati da Oxford English. Possibili lezioni private e su misura.
15.45-16.30MOVIMENTO ESPRESSIVO: per scuola dell’infanzia
16.30 – 17.30MOVIMENTO ESPRESSIVO: bambini e bambine (SE)
Rivolto a tutte le bambine e i bambini, i ragazzi e le ragazze che amano il movimento, la musica, l’arte, la danza e attraverso questi desiderano scoprirsi, esprimersi, esplorare, creare!
Questo corso invita a prendere consapevolezza e confidenza col proprio corpo, a esplorarne le risorse motorie, espressive e creative, a potenziarne le capacità comunicative e relazionali.
Luogo: La Florida Miglieglia. Parcheggi della funivia.
Con Eleonora:
DanzaMovimentoTerapeuta, Educatrice del Movimento dell’età evolutiva, Mindfulness Educator, Insegnante di danza.
Da più di vent’anni si occupa di ricerca sul corpo, il movimento e l’espressività personale, lavorando in svariati contesti istituzionali e privati, e con molteplici gruppi, di varia natura, neurodiversità e età, nella profonda convinzione che sia fondamentale per il benessere psicofisico della persona e per la crescita sana del bambinə imparare a conoscere a ascoltare il proprio corpo.
MARTEDÌ (1V al mese): 10.00-11.00 DANZA CON ME bambino/a con adulto
Danza bimbi dai 18 mesi ai 4 anni circa accompagnati da un adulto (mamme, papà, nonni, zii, tate benvenuti). Non sono richieste competenze specifiche nella danza, solo desiderio di muoversi e scoprirsi. Ogni diade potrà trovare il suo modo, la sua strada per diventare partner danzanti, nel rispetto dei tempi e dei bisogni di ogni bambino.
Un dialogo tra corpi che sfruttano il gioco, il peso, il suolo, i suoni e l’allontanarsi e il rivenire naturale dei nostri bambini, portandoci così in una danza fluida e ricca di spontanea creatività. Impareremo e ritroveremo movimenti che già conosciamo e lo faremo in dinamica, fluidità e sicurezza. A quest’età i bimbi, rassicurati dal contatto, cominciano ad esplorare il mondo attorno a loro. Un’opportunità per passare un momento insieme senza pensieri, durante il quale è possibile coccolarsi, ascoltarsi, osservarsi e dialogare senza parole. Fiducia e complicità vengono messe in risalto, dando vita ad una danza dei sensi, che potrete portarvi a casa e che continuerà ad accompagnarvi e crescere nel vostro quotidiano.
Laura Baldi
Offre sostegno alla genitorialità e alla maternità, corsi di danza bimbi accompagnati da un adulto, consulenze per il portare in fascia e marsupio, massaggi rebozo. Accompagna la persona nella cura di sé stessa e dei suoi cari, con svariate tecniche corporee e sempre più attingendo alle tecniche di risoluzione del trauma con il metodo Somatic Experiencing.
Maggiori informazioni e iscrizioni: oppure 079/593.00.95
Venite vestiti comodi e a strati. Si balla a piedi nudi o calze antiscivolo.
Orario: il lunedì dalle 10.00 alle 11.00 (1v al mese)
La Florida si trova a Miglieglia (Ticino -CH): è una casa ed è un laboratorio. E’ una casa in cui vive Margherita Tassi di pianetaSOMA ed è un laboratorio per le arti sceniche.
È uno spazio creato per essere oasi per artisti ed umani in ricerca. È un luogo per fare umanità condividendo creazione, saperi, pratiche, sapori.