pianeta SOMA

BENVENUT*!

Con gioia condivido con te questo Pianeta con le sue sconfinate vie del corpo.

Su questo pianeta è possibile attraversare le sconfinate vie del nostro corpo attraverso l’embodiment, la somatica, l’ecosomatica, il massaggio, il teatro, la danza e il movimento. Tutto è disponibile sia in atelier di gruppo in sala e in natura che in sessioni individuali di embodiment, in studio e in natura.

pianetaSOMA le sconfinate vie del corpo nasce del desiderio di offrire ascolto, attenzione, dialogo e sensibilità ai corpi che abitiamo.

Le vie sono molteplici, infinite e in continua evoluzione.

Le vie del corpo di questo pianeta sono una fitta rete  di pratiche e di passioni che mi accompagnano da tempo.

A volte traccio in solitaria e a volte viaggio con artisti, terapisti, coach, camminatori… con altri esploratori dell’umanità.

Sul PIANETA SOMA, andiamo errando nelle diverse discipline somatiche, nel movimento e nell’espressione poetica.

Dal 2024 pianetaSOMA ha la sua base terrestre: la FLORIDA casa.laboratorio, un luogo creato per artisti e umani in ricerca.

Clicca qui sotto per scopire alcune delle vie che potrai percorrere con me!

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

Foto di Rafael Mielczarek

L’etimologia della parola PIANETA si ricollega al verbo greco πλανάομαι (planàomai) = andare errando, andare di qua e di là.

La via si attraversa. Ed è proprio attraverso il nostro corpo e il movimento, con un approccio gentile, sensibile e creativo, che andremo in esplorazione.

E così è nato il desiderio di offrire ascolto, attenzione, dialogo e sensibilità ai corpi che abitiamo.

Mi piace molto l’ideogramma del verbo ascoltare, che guida le pratiche.

Il 2022 si è aperto con la voglia donare e condividere. Sento forte il desiderio di stare nel mio fiorire e lasciare che la fragranza si possa spargere con gentilezza e delicatezza. Laddove vuole andare senza forzature. Desidero offrire le pratiche e i saperi partendo dal cuore, da ciò che in questi anni mi ha nutrito nel profondo. Da ciò che è la mia terra di ora. Con tutto il suo Humus cosparso di glitter e polvere di stelle.

Sul pianeta SOMA, le vie sono molteplici, infinite e in continua evoluzione. Si percorrono strade, Vicoli, Sentieri, Viali, Calle e autostrade intergalattiche. A volte si è soli, a volte si incontrano compagni di viaggio. A volte si va a piedi, altre si utilizzano mezzi di trasporto e navicelle spaziali. Si incrocia il conosciuto, l’invisibile e a volte anche alieni e sirene.

Clicca qui sotto per scoprire quante cose possiamo fare insieme!

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

Perchè pianetaSOMA? Ero alla ricerca di un nome che potesse essere il contenitore delle mie pratiche e delle mie passioni. Un nome intuitivo e di facile comprensione: le vie del corpo.

Ho sorriso e riso molto quando l’intuizione arrivò. Arrivò tutto d’un tratto senza preavviso, durante una passeggiata nei maestosi boschi del Malcantone.

All’improvviso tutto si è giustificato: il movimento in natura, in sala,  nell’urbano, le pratiche di silenzio, la meditazione, la parola, la scrittura, il teatro, l’estetica naturale, lo studio dell’anatomia cognitiva ed esperienziale, la passione per le erbe e la fitoterapia.

Ph Rafael Mielczarek

Tutto  è diventato mappa coerente, con le sue strade, sentieri selvaggi, maree, semafori, mezzi di trasporto e compagni di viaggio. Esplorazioni sottotraccia e nelle vie intergalattiche, metafore di ispirazione di ricerca. Incontri con alieni e gente di passaggio. Viandanti.

Foto di Rafael Mielczarek

Più espandevo questo nome e più tutto mi appariva chiaro. Più espandevo e più tutto si ampliava fino ad arrivare a comporre un pianeta, il PIANETA SOMA, il nostro corpo, con le sue infinite possibilità, da conoscere, amare, danzare, ascoltare.

Foto di Sara Guerrini

Cosa è la somatica? La somatica definisce un campo di studio (molto vasto) del corpo attraverso la prospettiva dell’esperienza personale in cui il soma (corpo) è soggetto e non più oggetto. B.B: Cohen dice: “Quando il corpo fa esperienza di sé dall’interno, mente e corpo non sono separati ma percepiti come un tutto unico. [1]


Vieni a scoprire il pianeta SOMA!!!

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

CALENDARIO INCONTRI AUTUNNALI

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

[1] B.B. Cohen, Sensazione, Emozione, Azione. Anatomia esperienziale nel Body Mind Centering, Somatica Edizioni, 2008 Ed. italiana a cura di Gloria Desideri e Piera Teatini

EMBODIMENT

EMBODIMENT=ESSERE CORPO

L’embodiment è una delle mie pratiche fondamentali, praticata a diversi livelli e in diversi contesti. Il riferimento di studio principale è Rhizoma/le pratiche dell’ascolto. Scuola di formazione in Educazione del movimento somatico a orientamento eco-somatico e artistico condotta da Cinzia Delorenzi. Insieme a questa ho praticato in diversi gruppi studio e terapeutico. Torno all’embodiment, torno al mio essere corpo, quando sento che posso esplorare il campo della mia vita attraversando le vie somatiche. Per stare nel sentire.

E’ un profondo passaggio di concetto “dall’avere un corpo all’essere corpo.”

Per me, solo attraversando il corpo è possibile conoscere, guarire e fare poesia.

Prendo in prestito le parole di J. Toljia e T. Puig dal libro “Essere Corpo”:

“Il processo di apertura della coscienza che ci permette di uscire dalla riduttiva identificazione con la mente per riconoscerci in una più profonda e tridimensionale col centro del nostro essere è chiamato EMBODIMENT, cioè essere corpo.”

Come risvegliare dentro di noi questa consapevolezza e come attraversare i nostri stati più profondi? Attraverso diverse metodologie riconducibili all’EMBODIMENT e più in generale al campo della somatica è possibile accompagnare il nostro sistema ad una consapevolezza più ampia. Che si tratti di un tema a me caro, di un blocco o di un processo artistico. Attraverso il sentire sensibile somatico, l’ascolto e la percezione ci è data la possibilità di evolvere dentro la nostra umanità.

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

IL SENTIRE

Sentire che come umani siamo ecosistemi e che facciamo parte di un grande ecosistema, come un albero, un fungo, una formica…apre all’altro da me. Ad accogliere il diverso da me e ad ascoltare ciò che deve manifestare nella sua comunicazione. Non si tratta più solo di conscio o inconscio ma di lasciarsi entrare nella fitta di rete di informazioni e di non sapere, che stanno con, dentro e fuori del me ascoltante. Il sentire è una possibile forma del conoscere. Se sento, è vero, laddove il sentire è frutto di una profonda relazione con sè e l’altro da sè.  Siamo parte di questa creazione, come mammiferi,  portatrici di memorie e di vite: come me, anche tutti gli altri esseri. Siamo esseri ibridi.

Ph di Rafael Mielczarek

L’allenamento al sentire, l’educare all’ascolto sensibile del vivente invita ed entrare dentro, ad aprire la percezione piuttosto che capire il perché.

A lasciare che la vita si faccia, come (forse) direbbe Maria Zambrano. Questo approccio all’ascolto (sensibile ed esperienziale) del corpo, sostiene la creazione, canalizza e fa evolvere attraverso l’incarnazione, la parola e la nascita di significati condivisi. Significa aprirsi all’inaspettato e lasciare che ciò che vuole rivelarsi, possa manifestarsi. Tessere insieme, essendo al tempo stesso tessuti e tessitori. Lasciare che la forma si riveli,  nell’attesa.

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

L’ECOSOMATICA

L’ecosomatica (=esplorazione attraverso il vivente), predispone i corpi all’apertura di sè-ecosistema come facente parte dell’ecosistema più grande. Entrare in contatto con gli elementi la terra, gli alberi, l’acqua, l’aria, le stelle e il cosmo rinforza le nostre capacità umane di sentire e di esplorare. Di affidarsi all’intuizione, di incarnare e di renderle parola. Il sentire, infatti a livello dello sviluppo embrionale è la prima cosa che accade. Nel grembo è la sensazione che muove, come primaria percezione. La funzione è prima della struttura: ovvero il cuore (struttura) arriva successivamente al sangue e al pulsare. Così aprendoci all’ascolto  è possibile lasciare che la forma si manifesti, nell’incarnazione dei corpi. Con le pratiche di eco somatica il cervello si riposa per lasciare spazio a tutto il resto del sensibile, per lasciare che il corpo faccia. E’ possibile accedere a un altro tipo di presenza che lascia lo spazio e il tempo alla creazione.

Foto di Rafael Mielczarek

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

EMBODIMENT= ESPERIENZA VIVA

“Rendersi veramente conto che ogni componente anatomica è presente nel nostro corpo e che, essendo viva può essere accessibile per via esperienziale rappresenta, per chi riesce a coglierne tutte le diverse implicazioni, una profonda rivoluzione nel modo di pensare a se stessi”. Se si considera, infatti, che focalizzando in modo diverso l’attenzione all’interno del corpo cambiano anche lo stato coscienza, ilmodo di pensare, il livello di percezione, la qualità del movimento, della voce e del respiro, si possono intravedere alcune delle molteplici possibilità che si prospettano con questa esplorazione.”[4]

Ph di Rafael Mielczarek

L’apprendimento attraverso l’esperienza e i saperi somatici fa riferimento ai saperi che sono parte del campo del vivente. L’etimologia di sapere è “avere sapore”, di una esperienza quindi sensibile prima che astrattiva e cognitiva.

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

Perché?

Il nostro corpo è, ad un livello filogenetico e ontogenetico, è una essere IBRIDO, è portatore di memorie fin dall’origine, un sedimentarsi di strati evolutivi e caratteristiche degli elementi.

La nostra base è la cellula.

Le cellule sono l’unità fondamentale della vita. Sono singole entità viventi, delimitate da membrane composte da lipidi[1]. Gli esseri si classificano in base alle cellule di cui sono composti, ma a livello filogenetico è possibile considerare un’origine comune:


Questo schema è riduttivo. E’ molto più complesso, ma solo per dare un’idea generale

E’ possibile ritrovare la traccia di ciò anche all’interno dei nostri liquidi, in cui è possibile intravedere una somiglianza nella composizione chimica con l’acqua di mare:

Fonte della foto, purtroppo non ritrovata.

E ancora più incredibile è la stretta correlazione tra sangue e clorofilla:

Web

In cui la differenza sostanziale sta “solamente” nella molecola centrale, Magnesio per la clorofilla, Ferro per l’emoglobina.

All’interno infatti del mondo “Eucariota” la cellula di base che compone poi tutti gli altri esseri, è la stessa.

Qui sotto un esempio di eucarioti cellula vegetale, animale e funghi.

Web, a puro scopo illustrativo. E’ possibile trovare su web immagini ad alta risoluzione ed effettuate con dispositivi di precisione.

Questa comunanza, porta ad avere dentro alle nostre cellule, la memoria di ciò che è stato vissuto per arrivare alla forma attuale. Per l’uomo è la cellula eucariota, che si differenzia nei vari tessuti e nelle varie funzioni.

I nuovi sviluppi della PNEI (Psico-Neuro-Immuno-Endocrinologia) hanno evidenziato che i neuro peptidi (e i loro recettori) , considerate “molecole psichiche”[2], e i loro recettori sono stati rinvenuti  in ogni parte del corpo e non solo nel sistema nervoso: questo significa che l’interno organismo “pensa” che ogni parte  cellula o parte del corpo “sente” ed elabora le informazioni psicofisiche e le trasmette ad ogni altro distretto del corpo attraverso una fittissima rete di comunicazioni[3]. Anche a livello embriologico lo possiamo cogliere: ad esempio dall’ectoderma (uno dei tre foglietti embrionali) si sviluppa il sistema nervoso e l’epidermide con i suoi derivati.

Detto questo, come umani, siamo comunemente denominati esseri eucarioti ma dentro di noi convivono una quantità enorme di altri esseri. Siamo sia ospiti che ospitati. Siamo un ecosistema. Siamo olobionti. Olobionte è un concetto che descrive un organismo caratterizzato dalla convivenza simbiotica di agenti biologici che non condividono lo stesso DNA. L’essere umano è un olobionte ed è a tutti gli effetti un ecosistema.  Nel corpo umano gli altri esseri sono pari o superiori alle cellule! E conviviamo in un ambiente che si alimenta attraverso il respiro e la nutrizione. Nutrendosi di ciò che è altro da sé. Non siamo solamente portatori di memoria, siamo ospiti di altri esseri. Dentro di noi vivono cellule eucariote, batteri, archea, funghi e virus. Siamo il loro ambiente.

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

LA MIA FILOSOFA PREFERITA: Maria Zambrano

La pratica per entrare in connessione e lasciare che ciò che debba manifestarsi si riveli, fa riferimento a una pratica epistemica chiamata epoché (=trattenere, sospendere, arresto degli astri). Fare epochè significa sospendere la validità delle conoscenze già definite e mettere in parentesi ogni assunzione delle scienze obiettive, ogni presa di posizione critica intorno alla verità, ogni idea di conoscenza obiettiva[5]. La filosofa M. Zambrano da sua questa pratica epistemica e va oltre questo: per attualizzare questa pratica è necessario che l’anima stessa stia in ascolto spoglia di ogni orpello e un cuore capace di sentire positivo che solo predispone per addentrarsi intensamente alla vita[6]. Per lasciare che si riveli ciò che deve manifestarsi attraverso di noi,  l’epoché viene esercitata nella forma del saper attendere, nel silenzio, nella collettività, con l’embodiment, con l’intuizione, attraverso l’ascolto. Incarnando la visione che vuole manifestarsi mettendosi a disposizione predisponendosi in una povertà di giudizio e con la meraviglia.

Ph di Rafael Mielczarek

Ciò che soggiace, è la pratica quotidiana della ragione materna. E’ una ragione feconda, generativa, dell’attesa, del lasciare che la vita si faccia, del sentire connesso alla vita, in relazione amorosa verso le cose  e che sceglie la poesia per dare voce ai pensieri. La ragione materna è generativa, in ascolto e in accoglienza del vivente. Ed è così che rivela. E spesso comunica in forma poetica laddove la metafora diventa luogo di risignificazione creativa che lascia  spazio al sensibile e vive del presente, ispirandosi.

Nel nostro presente, sempre in Zambrano trovo di grande utilità, dentro alla ragione materna, soggiace il concetto dell’essere natali oltre che mortali, abbiamo la possibilità di nascere continuamente. Ognuno di noi è portatore del sacro, è resiliente e promesso a nuove nascite.

Attraverso l’esperienza dell’EMBODIMENT a indirizzo eco-somatico è possibile sperimentare tutto questo. Essere le nostre cellule è una grande opportunità! Attraverso l’embodiment è possibile ampliare la nostra consapevolezza dell’interno di noi, anche andando all’unità più piccola, attraverso la percezione, il tocco, la sensazione.

INCONTRI INDIVIDUALI IN NATURA

Foto di Rafael Mielczarek

[1] P. Nurse, Che cosa è la vita?, Mondadori, 2020


[2] Nota: i neuro peptidi trasmettono informazioni ormonali e metaboliche, emozioni e segnali psicofisici veicolando ogni stato emotivo (amore, paura, piacere, dolore,ansia e ira) e le sue complesse sfumature chiamate sentimenti.

[3] S. Manera, Cervello intestino. Un legame indissolubile, MacroEdizioni, 2021

[4] J. Tolja, R. Puig, Essere Corpo, Tea Edizioni, 2016

[5] L. Mortari, Un metodo A-metodico – La pratica della ricerca in Maria Zambrano, Liguori Edizioni, 2006, pag. 37

[6] Idem



margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

ONE ANIMAL

ONE ANIMAL

E’ un nome che racchiude la mia pratica di allenamento, ricerca, insegnamento e studio del movimento e creatività dell’essere umano.
Integra i diversi principi e le diverse discipline che ho incontrato per uno sviluppo attivo della persona, sostenibile, sinergico e armonico.
Lo scopo ultimo è lasciato al praticante.

ONE
Considero l’umano come un’unità, dando più importanza all’interazione tra le parti che alle parti stesse; allo stesso tempo rappresenta la connessione con l’ambiente e gli altri animali umani.
Nell’ADD, “Yamakasi” riassumeva il principale credo della disciplina: essere un individuo forte dal punto di vista fisico, mentale e morale. Inoltre rappresenta l’unicità della propria costituzione fenotipica.

ANIMAL
Considero l’animale umano nella sua specifica biologia e caratteristica evolutiva, oltre che cognitiva, emotiva e sociale. Considerare la nostra parte animale significa rispettare la più profonda e semplice parte del nostro essere, riconoscendone i vantaggi, i bisogni e i limiti. Gli animali sono potenti archetipi, totem da cui prendere ispirazione per esaltare alcune nostre caratteristiche. Ricollegare noi stessi all’istinto e alla Natura.

GIORGIO FERRÈ

One Animal – Movement Training

—–

Ti scrivo qui qualche info utile

Dove: 

la Florida casa.laboratorio a Miglieglia, Ticino (CH). Info: https://margherita-tassi.ch/la-florida-2/

Quando: 23 febbraio 2025  dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

Grazie per lasciare  i tuoi contatti! 

Ti lascio comunque la mia mail diretta margherita.tassi@gmail.com se vuoi scrivermi privatamente.

ISCRIZIONI PER FEBBRAIO: https://forms.gle/mndFYbTbNbaFTo2P6

le iscrizioni per APRILE apriranno tra poco!!!!

il laboratorio è inserito all’interno della programmazione PERFOMARE PERESISTERE atti di trasmissione e cura dei saperi per le arti sceniche e del movimento.

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

STUDIO #1

D’improvviso riscopro il corpo come pianeta alieno, spio dietro le quinte e sotto lo zerbino del movimento, assemblo le suggestioni dell’animale atavico alle urgenze dell’oggiuomo. E sempre il corpo ascolta, parla, insegna. tuttoinsiemecontemporaneamente. 

[ è divertente ].

Aperto a chi danza e a chi esplora il movimento con curiosità e piacere.

SIMONE PARIS

Nasco a testa in giù e cresco tale, cammino sulle mani. La ginnastica era un modo come un altro per vedere il mondo a rovescio. Credo che la danza nel momento e nel movimento presente esponga il mondo interiore alle vertigini della fisica e della socialità. Studio il comportamento dei compartimenti del corpo. Mi piacciono i giochi di parole.

COSTO: 35 franchi/euro (se ci sono difficoltà economiche, scrivici)

DOVE: La Florida casa.laboratorio, Miglieglia (TIcino, CH), via Angelo Tamburini 3

QUANDO: 8 febbraio dalle 15.00 alle 18.00

PER ISCRIZIONI: QUI

il laboratorio è inserito all’interno della programmazione PERFORMARE PERESISTERE Atti di trasmissione e cura dei saperi per le arti sceniche e del movimento.

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

LA STRUTTURA CHE CONNETTE

Una lunga ricerca dedicata al corpo scenico che si focalizza sul movimento che si orienta nello spazio: consapevolezza tra Sé, l’Ambiente e gli Altri e quindi la Presenza Dinamica. Lo stare Fermo racchiude 3mila possibilità su come orientarmi: preparo il corpo all’atto di Agire.

Il lavoro include 4 fasi:

  • Esplorazione delle Articolazioni
  • Relazione e Dialogo tra loro
  • Orientamento (Direzione in relazione)
  • Improvvisazione

La presenza di un partner che osserva o che usa il contatto, sarà necessario per rendere il lavoro più autentico.

Aperto a tutti anche chi non ha esperienza in Danza ma che ha allenato il corpo con altre discipline.

Il workshop è il parte della programmazione di formazione: PERFORMARE PERESISTERE atti di trasmissione e cura dei saperi per le arti sceniche e del movimento.

GIUSEPPE ASARO

Terapista feldenkrais e Craniosacrale, danzatore, coach, coreografo. Insegna diverse discipline: Release Technique-Metodo Feldenkrais-Contact Improvisation. Ha un’esperienza trentennale di danza contemporanea, teatrodanza e arti performative.

ISCRIZIONI: compila il google form –> https://forms.gle/oLTaKzBMpKk9TC3q6

ONE ANIMAL con Giorgio Ferrè: https://forms.gle/KSJnb3tJFjHwdRWDA

ARLECCHINO SELVAGGIO con Porto Arlecchino : https://forms.gle/jWZ9rvofmi6ikZcz8 (laboratorio di marzo)

TO BE SIAMO FATTE COSI con Margherita Tassi: https://forms.gle/R5mwce1SFDhyuiTv7

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

ARLECCHINO SELVAGGIO

ARLECCHINO SELVAGGIO è l’atto di formazione teatrale della programmazione “PERFORMARE PERESISTERE – atti di trasmissione e cura dei sapere per le arti sceniche e del movimento”.

Arlecchino Selvaggio nasce dal rinnovato incontro e dal dialogo tra pianetaSOMA di Margherita Tassi e Porto Arlecchino dei maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti.

Maggiori info sul seminario di marzo QUI per info sul seminario di maggio QUI

@foto di Piergiorgio Della Mora

In questi atti formativi si affonderà nel profondo lavoro di ricerca teatrale, antropologica e umana della cultura della maschera e del lavoro d’attore della Commedia dell’Arte, concepito e riattualizzato da Porto Arlecchino.

“Arlecchino che rimane il più ribelle ed eretico dei caratteri della Commedia dell’arte, sa essere anche affabile padre, madre spontanea, tutore autorevole di diseredati e, in definitiva protettore paziente di tutto ciò che del suo mondo di ironiche rivelazioni può essere tramandato al futuro”.

Maggiori info sul seminario di marzo QUI per info sul seminario di maggio QUI

Arlecchino: senza tempo e senza patria, cittadino del mondo, antieroe, protettore dei bambini mai nati, essere fecondo e fecondante, guida di anime perse e vaganti, legato al limbo e alle connessioni divine e agli inferi, portatrice di sapienza selvatica, detentore dei segreti caseari.

@foto di Piergiorgio Della Mora

Nello specifico, con l’Arlecchino Selvaggio andremo alla ricerca delle tracce di uno dei suoi archetipi: la figura dell’uomo selvatico.

Figura che, con le dovute differenze culturali e al tempo stesso presentando similitudini nei diversi territori, sembra essere legata soprattutto ai “miti delle zone montane”, a saghe antiche e alla “magia popolare che spinge nel mistero del bosco le memorie più ataviche del complesso rapporto uomo-natura”.

Maggiori info sul seminario di marzo QUI per info sul seminario di maggio QUI

Hellequin, uomo albero, uomo selva, figure, maschere e tradizioni che sopravvivono in diversi territori dell’arco alpino e appenninico. Nel territorio Helvetico permangono alcune importanti tradizioni legate ai Carnevali che in diverse forme mantengono in vita questo archetipo, alcune delle quali protette dall’UNESCO come tradizioni viventi.

Foto di Fausto Tagliabue

Arlecchino Selvaggio si svolgerà in Ticino, a la Florida casa.laboratorio di Miglieglia nel Malcantone, ai piedi del Monte Lema e sul ciglio del Sentiero delle Meraviglie.
I seminari si svolgeranno in sala e in natura (Boschi e Montagna), a volte supportati dall’ecosomatica con Margherita Tassi e dal movimento con la natura con Lorenzo Bazzurro.

Foto di Rafael Mielczareck

Il lavoro pedagogico di Porto Arlecchino a cura dei maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti, costituisce anch’esso un patrimonio per l’umanità. Un insieme di saperi, tecniche e pratiche che a partire dagli anni Ottanta sino a oggi, ha portato alla costruzione di un apparato pedagogico di trasmissione della Commedia dell’Arte e non solo.

Foto di Fausto Tagliabue

Maggiori info sul seminario di marzo QUI per info sul seminario di maggio QUI

Il lavoro d’attore proposto per Arlecchino Selvaggio si inserisce qui ed è basato sul “ri-condizionamento psicofisico” per poter entrare “in rapporto profondo con la capacità mimetica dell’essere umano: capacità di astrarsi dalle proprie forme fisiologiche ed immedesimarsi in altre forme di viventi e non viventi, per diventare altro da sé”.

per info e iscrizioni scrivi una mail a margherita.tassi@gmail.com

Maggiori info sul seminario di marzo QUI per info sul seminario di maggio QUI

Questo lavoro si sviluppa in quattro atti:

CORPI SELVAGGI

ATTO PRIMO/PRIMAVERA SELVAGGIA: 14-15-16 marzo 2025 c/o la Florida, Miglieglia, Ticino

Maggiori info sul seminario di marzo QUI

“Principi ed elementi del lavoro d’attore per una Commedia dell’Arte selvaggia” con i maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti in collaborazione con Margherita Tassi

A Marzo 2025, nel periodo in cui avvengono alcuni dei più interessanti carnevali svizzeri tradizionali, i maestri di Porto Arlecchino giungono nel Canton Ticino per dare inizio al progetto “Arlecchino Selvaggio”. In questo primo weekend i corpi e i comportamenti di alcune delle più ribelli e selvatiche maschere della Commedia dell’Arte verranno trasmesse agli allievi come patrimonio di competenze d’attore utili all’invenzione di nuove maschere selvagge. La parte pratica condotta da Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti prevede il lavoro su diversi archetipi: personaggi primordiali maschili e femminili, come l’Uomo Selvatico e la Donna Selvaggia, gli antichi Giullari e Arlecchino, gli Zanni Servitori e gli Zan Capitani di confine, le figure femminili ribelli delle Servette e Innamorate, Pantalone Matusalemme, Balanzone Ciarlatano e Farmacista in Natura.

per info e iscrizioni scrivi una mail a margherita.tassi@gmail.com

ARLECCHINO CAPOBRANCO

ATTO SECONDO/PRIMAVERA SELVAGGIA dal 29 maggio al 1*giugno 2025 c/o la Florida, Miglieglia, Ticino

Maggiori sul seminario di maggio QUI

“Primo studio per la creazione del branco dell’Arlecchino Selvaggio”
con i maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti in collaborazione con Margherita Tassi


A fine Primavera 2025, nel periodo in cui la Natura è prepotentemente sveglia nell’offrire i suoi frutti, i maestri di Porto Arlecchino tornano in Canton Ticino per approfondire il rapporto tra maschere e istinti naturali. L’aspetto ecologico e sostenibile del progetto “Arlecchino Selvaggio” si fonda sul ribaltamento del concetto di “protezione”. Non sono gli umani a sapere come poter proteggere la natura dall’inquinamento e dalle alterazioni da essi stessi provocate. È piuttosto la natura che sa ancora proteggere gli umani persino da sé stessi, se viene ascoltata. La parte pratica del training d’attore condotta da Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti prevede la creazione di nuove maschere selvagge personalizzate, facenti parte della banda del capobranco Arlecchino. Una serie di coreografie e improvvisazioni fisiche di gruppo verranno organizzate per costruire il comportamento del branco.
La parte di sperimentazione percettiva all’aperto, svolta in collaborazione con la guida eco-somatica Margherita Tassi, prevede escursioni del branco nei boschi circostanti di Castagni e Faggi, e anche qualche incursione organizzata delle maschere nei confini rurali dei dintorni.

per info e iscrizioni scrivi una mail a margherita.tassi@gmail.com

ARLECCHINO SELVAGGIO NEI BOSCHI

ATTO TERZO/ESTATE SELVAGGIA Summer school week: 18 – 24 agosto 2025 c/o la Florida, Miglieglia, Ticino

Foto di Rafael Mielczareck

“Training fisico ed empatico all’aperto”
con i maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti in collaborazione col tutor Margherita Tassi e con il traceur Lorenzo Bazzurro

In pieno Agosto 2025, nel periodo in cui il clima consente escursioni all’aperto in ogni ora del giorno e della notte, l’intera equipe per progetto PRISMA propone una settimana full immersion di grande impatto fisico, psicosomatico ed emotivo.
Una settimana di vacanza studio in cui conciliare l’apprendimento di competenze d’attore di alto livello con un tuffo profondo nella natura e nel risveglio delle proprie capacità percettive.
A Margherita Tassi è affidata la parte pratica di ascolto eco-somatico e di orientamento nella natura, con escursioni prolungate in boschi, radure, corsi d’acqua, alla ricerca di un rapporto somatico con il vivente.
A Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti è affidata la parte pratica di training fisico all’aperto con i comportamenti primordiali delle nuove maschere del branco di Arlecchino Selvaggio: apparizioni e sparizioni, corse e salti con gli animali, riposo e nutrimento sotto maschera, danze selvagge della pioggia e del sole, musica e ritmo con gli oggetti che si trovano in natura.
A Lorenzo Bazzurro è affidata la parte pratica di movimento con gli alberi.

per info e iscrizioni scrivi una mail a margherita.tassi@gmail.com

IL PANIERE DELL’ARLECCHINO SELVAGGIO

ATTO QUARTO/AUTUNNO SELVAGGIO Autumn school week: 20 – 26 ottobre 2025 c/o la Florida, Miglieglia, Ticino

Foto di Rafael Mielczareck

“Costruzione di maschere ed elementi di costume con elementi naturali”
con i maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti in collaborazione col tutor Margherita Tassi e con il traceur Lorenzo Bazzurro e un artigiano locale

Nell’Ottobre 2025, nel periodo in cui la natura si colora di tinte meravigliose e la raccolta dei frutti diventa quanto mai copiosa prima del riposo invernale, l’equipe del progetto PRISMA propone una settimana di approfondimento artigianale in preparazione ai carnevali 2026.
“Il paniere dell’Arlecchino Selvaggio” mette insieme la raccolta dei frutti del lavoro fisico e culturale fin qui svolto, con la raccolta dei frutti della natura per la costruzione di nuove maschere e costumi in fibre naturali.
A Margherita Tassi sono affidate la conduzione delle pratiche di eco-somatica e la gestione delle escursioni per la raccolta personalizzata di elementi naturali: legni caduti, cortecce, fibre vegetali d’ogni genere, licheni, muschi, bacche secche, gusci, ossa animali, pietre, e quant’altro attragga la fantasia creativa dei partecipanti.
A Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti è affidata la gestione del laboratorio artigianale di assemblaggio dei materiali raccolti sulla base di pre-lavorati di maschere in cuoio o cartapesta della Commedia dell’Arte e di basi di indumenti in frammenti di juta, lana e pelliccia da Uomo Selvatico. Un artigiano del luogo sarà di supporto per la gestione della parte tecnica.
A Lorenzo Bazzurro è affidata la sezione movimento del training all’aperto e con gli alberi.

L’obiettivo ultimo di questo percorso è la definizione di un repertorio sia collettivo che personalizzato per nuovi carnevali selvaggi. Le nuove maschere del branco dell’Arlecchino Selvaggio potranno in futuro entrare nell’immaginario collettivo ed eventualmente partecipare ai carnevali tradizionali svizzeri e non solo del 2026.

per info e iscrizioni scrivi una mail a margherita.tassi@gmail.com

I laboratori di Arlecchino Selvaggio si svolgeranno presso:
La Florida_casa.laboratorio di Miglieglia, via Angelo Tamburini 3, Miglieglia (Ticino, CH)

***Le citazioni messe si riferiscono al testo C. Contin Arlecchino, La Umana Commedia di Arlecchino, Trento, 2017, Edizioni Forme Libere e l’intervista di Margherita Tassi a Claudia Contin Arlecchino del 2008.

CHI È CLAUDIA CONTIN ARLECCHINO

CHI È LUCA FANTINUTTI

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

FORMAZIONE

PERFORMARE PERESISTERE

Atti di trasmissione e cura dei sapere per le arti sceniche e del movimento

E’ il progetto di formazione di pianetaSOMA che avrà luogo a La Florida casa.laboratorio .

È un percorso ad appuntamenti che ha lo scopo di creare atti formativi  da vivere e agire in piena gioia e responsabilità artistica.

Le proposte di PERFORMARE PERESISTERE sono indirizzate ad amatori e professionistə e si svolgeranno lungo tutto il 2025 con giornate formative, workshop, masterclass, intensivi e residenze.

Ogni incontro è un atto: azione da compiere  – per apprendere insieme – in un tempo di sosta tra esseri viventi.

Così, ci prendiamo cura  dei saperi delle arti sceniche, dei corpi e del movimento, trasformandoli in opera e azione con grinta, cura e sensibilità.

Li rendiamo politica e azione magica attraverso lo straordinario potere dell’immaginazione e la poesia del corpo.

Questi atti di formazione sono guidati da umanə che hanno a cuore la trasmissione e la cura dei saperi, che ne hanno fatto motivo di ricerca pedagogica e di vita, attraversando le forme dell’umano e questa terra. 

Persone care, sagge, capaci di pensare e perseverare nella ricerca, in grado di portare e condividere il sapere. Per loro, l’atto pedagogico di trasmissione diventa esso stesso un’opera di umanità—una creazione artistica, un lavoro vivo di cura, di connessione e di relazione.

Sono atti  per muoverci attraverso uno spazio di mutazione che altera e modifica la realtà; uno spazio-tempo che trasforma l’invisibile in declinazioni e forme sempre mutevoli e cangianti.

Performare Peresistere  nasce dal profondo desiderio di curare degli spazi di trasmissione dei saperi di persone maestre, artistə, umanə.  

Saperi vivi, sempre in ricerca che, proprio grazie alla trasmissione, continuano a nutrirsi e rinnovarsi. A creare mondi possibili.

Vi aspetto tutte e tutti su pianetaSOMA, non vedo l’ora.

Margherita

ps: segui la pagina instagram dedicata! riceverai sempre gli aggiornamenti

PROGRAMMA

Per l’edizione 2025 sono previsti diverse tipologie di appuntamento: workshop, giornate formative, residenze, seminari intensivi. 

Mese per mese si andrà ad affondare nei saperi delle arti sceniche e del movimento: teatro, danza, movement, somatica, ecosomatica, parkour.

TEATRO: i maestri Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti di Porto Arlecchino. È nato il meraviglioso progetto ARLECCHINO SELVAGGIO che si svilupperà su quattro atti durante l’arco dell’anno. Un lavoro profondo e rinnovato affondando nella commedia dell’arte e nella tragedia dell’arte per riscoprirne il profondo lavoro di connessione con la natura. 

DANZA: Maruska Ronchi*, Giorgio Rossi*, Marta Ciappina*, Manuela Bernasconi, Alessia Della Casa, Giuseppe Asaro, Margherita Tassi, Clara F. Crescini, Antonietta Fusco

MOVEMENT: Giorgio Ferrè, Simone Paris, Lorenzo Bazzurro.

SOMATICA: Margherita Tassi

ECO-SOMATICA: Margherita Tassi

PARKOUR: traceur in via di definizione

…in via di definizione Cinzia Delorenzi

*in collaborazione con Associazione Veicolo Danza

GENNAIO – MARZO

PER ISCRIVERTI, utilizziamo google form, compila o mandaci una mail 🙂

LA STRUTTURA CHE CONNETTE con Giuseppe Asaro:  https://forms.gle/oLTaKzBMpKk9TC3q6

ONE ANIMAL con Giorgio Ferrè: https://forms.gle/KSJnb3tJFjHwdRWDA

ARLECCHINO SELVAGGIO con Porto Arlecchino : https://forms.gle/jWZ9rvofmi6ikZcz8 (laboratorio di marzo)

TO BE SIAMO FATTE COSI con Margherita Tassi: https://forms.gle/R5mwce1SFDhyuiTv7

APRILE – GIUGNO

AGOSTO SUMMER SCHOOOOOOOL!!!!!

SETTEMBRE – NOVEMBRE

è un progetto del cuore con l’augurio di poterlo condividere con tante persone.

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

LA MAGIA DEL NATALE

20 dicembre 2024

Magica giornata per bambini/e ragazzi/e a partire dai 4 anni

Una meravigliosa giornata a la Florida di Miglieglia aperta e accogliente per vivere insieme la magia del Natale. Le scuole in Ticino saranno chiuse e desideriamo proporre una giornata magica!

L’accoglienza inizierà alle 08.30 per poi immergerci in attività di movimento, teatro, espressività ed arte, tutte a tema Natale con la magia che porta con sè.

Le proposte precise saranno declinate in base al numero, alle età e agli iscritti.

Ogni partecipante dovrà portare con sè il proprio pranzo al sacco: faremo un pic-nic intorno al camino.

Alle ore 15.30 concluderemo la giornata con una meravigliosa merenda aperta anche ai genitori che lo desiderano.

Scrivici o chiama Margherita 0767028682 per avere maggiori info.

Siamo quattro professioniste Daniela, Eleonora, Laura e Margherita e proporremo attività di movimento, teatro, espressività e arte.

Queste siamo noi 🙂

ti aspettiamo!!!!!

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

INTENTO 2025 con le carte INTUITI

Le carte sono una porta d’ingresso affinchè le forme, i colori e il corpo possano aprire l’intuizione verso la direzione che l’anno nuovo porterà con sè.

Le carte INTUITI ci permettono di entrare in relazione con il nostro sentire e di connetterci con la nostra capacità intuitiva.

L’incontro si svolge in un piccolo gruppo per mantenere l’intimità e lasciare che ogni singola persona possa fare il proprio processo.

È possibile riservare una data per te singolarmente o se hai desiderio di condividere con un’amica, un partner.

È anche un’ottima idea regalo!!!!

Faremo:

  • un momento di ascolto corporeo
  • formulazione della domanda
  • estrazione della carta
  • un momento di contemplazione e connessione con la nostra intuizione
  • ascolto somatico delle forme e dei colori
  • lasceremo arrivare le parole e le tracce colorate
  • condivideremo ciò che abbiamo incontrato con gli altri
  • lettura del significato della carta

Costo: 50.- incluso il materiale, se vieni con qualcuno il costo è di 90.-

Dove: a Biasca presso il Negozio BIOBIASCA, riserva il tuo posto 0918623686

INTENTO 2025 nasce dalla meravigliosa collaborazione con Nelly di BIOBIASCA

Date: 28.11 – 3.12 – 12.12 – 17.12

sono previsti 1 incontro a settimana per tutte le settimane di avvento, scegli la data che ti è più comoda.

Se non riesci in queste date, scrivici, troveremo un’alternativa che possa andare bene!

in collaborazione con calendarpeople

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

DANZE D’INVERNO

7-8 dicembre 2024 Ligornetto-Miglieglia

la prima proposta di #perifericoTicino

DANZE D’INVERNO è la prima proposta di #PERIFERICO

#periferico unisce spazi, idee e attività che sempre distanti creano nuove connessioni e bellezze.

Tende al centro ed ha un luogo: un margine tangente, dove si danza.

#periferico nasce dalla collaborazione tra l’associazione Veicolo Danza a Ligornetto e la casa.laboratorio la Florida a Miglieglia. Due realtà ticinesi, che sempre distanti, innestano attività, eventi e pratiche fuori dal centro.

La collaborazione di #periferico è nutrito dal desiderio di Alessia Della Casa di Veicolo Danza e Margherita Tassi di la Florida: collegare e connettere danze, umani, luoghi. 

4 eventi, uno per ogni stagione, tra il 2024 e il 2025.

Ogni evento avrà attività sia nella sede di Veicolo Danza a Ligornetto che a la Florida a Miglieglia. Tra un momento e l’altro sarà organizzato una transumanza con carpooling, per spostarci insieme ed accorciare un po’ le distanze. In ogni evento ci sarà un momento conviviale e la possibilità di pernottare (per eventi sui due giorni) sarà richiesta una piccola collaborazione per il cibo o altro in modo da tenere i costi bassi e condividere anche qualche cosa di noi. 

#periferico inaugura la stagione con DANZE D’INVERNO!!!

Ecco il primo della stagione! ti spieghiamo tutto per filo e per segno.  QUI INFO.

E se vuoi saperne di più scrivici, chiamaci, mandaci un segnale!

DANZE D’INVERNO 7 e 8 dicembre 2024

Tre momenti di danza, aperti a ogni livello di esperienza.

Puoi partecipare a uno o a tutti.

Se li danzi tutti, ti diverti di più. 

APERO – JAM

Sabato 7.12.2024
Dalle 15.00 alle 17.30
ccon Alessia Della Casa di Veicolo danza
Ligornetto, Via Ponte Laveggio 3b, Ticino, CH-6853
COSTI: 10 franchi + cibo salato da condividere (#sbizzarrisciti con gusto). Gratuito per i soci di @veicolodanza
INFO: veicolodanza@gmail.com; +41 76 5827345

Una jam di contact-improvisation con un momento di facilitazione iniziale guidato da Alessia. Attraverso il contatto, la presenza, il respiro viene generata una sintonia del gruppo che ascoltandosi potrà fluire nell’incontro, tra corpo e condivisione.

transumanza carpooling: ci sposteremo insieme per il secondo momento della giornata

si voglio esserci!

transumanza carpooling: ci sposteremo insieme per il secondo momento della giornata

NATALE 2025

per il Natale 2025 pianetaSOMA propone alcune occasioni speciali di incontro, danza, umanità.

Eccole qui!

Proposte per giovani, adulti e bambini. Clicca sulle immagini per leggere più info!

DANZE D’INVERNO

DANZA INSIEME A NOI —> QUI TUTTE LE INFO

INTENTO 2025

LA MAGIA DEL NATALE

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682

TO BE SIAMO FATTE COSÌ

TO BE SIAMO FATTEə COSÌ

TO BE SIAMO FATTƏ COSÌ, è un ciclo di studio e pratica per amanti del corpo: professionisti, esploratori, performer, curiosi.

I seminari (frequentabili anche singolarmente) sono ideati per navigare ed esplorare nella materia del corpo umano. Un viaggio dove il sentire condurrà nell’esplorazione somatica della nostra composizione organica: dalla cellula al movimento, dalla fecondazione alla verticalità, dall’esterno all’interno. La metafora ci guiderà per un approccio gentile e poetico.

Con gioco, cura, gioia, studio, condivisione, pratica.

Saremo in un clima di casa e di cura, in un piccolo gruppo che potrà stare e approfondire, prendendoci anche un tempo di riposo e di ristoro condividendo i pasti insieme.

info sui saperi QUI

info su Margherita

Voglio iscrivermi QUI

Pratiche:

  • tocco e elementi di massaggio
  • parole
  • ascolto con le mani
  • tracce
  • ristoro e riposo
  • embodiment
  • movimento somatico
  • elementi di danza sensibile®
  • esercizi di anatomia esperienziale

Modalità:
Saremo in un clima di casa e cura.
La proposta è ideata per un piccolo gruppo per mantenere un clima familiare e di accoglienza reciproca.
La metafora, come strumento poetico, sarà la nostra guida per approdare al corpo umano.
Ci andremo con il sentire, con sguardo aperto sulla nostra umanità, per scoprire con gentilezza “come siamo fatt*”, quale potenziale e bellezza sono insite in noi.

Contenuti:

  • le cellule del nostro corpo: l’unità organica base. Composizione e relazione.
  • il movimento somatico: ascolto il mio corpo e mi sposto a partire dal sentire. Percezione e sviluppo.
  • elementi di embriologia: quale inizio per l’umano? Consapevolezza dell’origine.
  • i tessuti: ascolto profondo dei diversi livelli interni al nostro corpo.

Le materie, i contenuti e le pratiche avranno sia una parte generica che degli affondi specifici in un flow tra esperienze, accompagnamenti, apprendimenti.

Info per l’iscrizione: QUI

COSTI:

Costo: per le prime 4 iscrizioni –> seminario+alloggio+vitt0 presso la Florida a 200.- .

Per le successive iscrizioni il costo è di 200 (solo seminario).- e l’alloggio sarà in una delle case convenzionate vicino alla Florida. (Se ci sono difficoltà economiche, scrivimi, troviamo un accordo :)).

Scrivimi per maggiori info: margherita.tassi@gmail.com

Ti aspetto!

margherita.tassi@gmail.com

+41 767028682