
ONE ANIMAL // weekend intensivo.
One Animal è un nome che racchiude la mia pratica di allenamento, ricerca, insegnamento e studio del movimento e creatività dell’essere umano.
Integra i diversi principi e le diverse discipline che ho incontrato per uno sviluppo attivo della persona, sostenibile, sinergico e armonico.
La base è la PRATICA Fighting Monkey ™, di cui sono istruttore ufficiale.
Le due giornate saranno incentrate sui seguenti argomenti:
a/ Fighting Monkey Zero Forms: Concetti e pratica.
b/ Gioca con un partner per sviluppare capacità di adattamento in situazioni complesse, corpo a corpo o con oggetti non convenzionali.
c/ Come muoversi interagendo con l’ambiente per sviluppare destrezza e rapidità.
Seguiremo le 4 aree di sviluppo:
1)MOVE:
in particolare lavoreremo sull’igiene di movimento e mobilità articolare attraverso lo “human origami”; sull’Improvvisazione come esplorazione di nuovi percorsi dentro a dei confini e delle restrizioni (solution space); sullo sviluppo di qualità come il salto e la corsa e altri movimenti in relazione all’ambiente (parkour /add)
2)DANCE:
Attraverso la coordinazione e il ritmo, avremo maniera di esplorare un meta-linguaggio che non è danza, ma che può fornire strumenti corporei di elasticità, libertà di movimento sinergico e tensegrità in movimento oltre che alle sviluppo delle funzioni esecutive.
3)FIGHT:
lavoreremo a coppie attraverso il contatto, lo striking e il corpo a corpo, in piedi e a terra. Studieremo l’effetto della comunicazione verso l’altro e la co-regolazione, entrando nel concetto della “Earthquake architecture“.
4)PLAY:
Esploreremo il gioco come strumento di problem solving, adattamento e creatività; la ricerca di strategia per sviluppare destrezza e abilità attraverso le Movement situation sviluppando collaborazione e cooperazione.
E 4 aree di interazione:
1)Noi stessi:
esploreremo chi siamo, come siamo in relazione con il mondo, le nostre emozioni e motivazioni.
Imparare come siamo interconnessi e come siamo un sistema complesso, sviluppando mobilità in movimento e resilienza articolare, capacità di osservazione interna ed esterna.
2)Gli Altri:
il dialogo che possiamo creare con gli altri animali umani è la più importante fonte di informazione a cui possiamo avere accesso, su di loro e su noi stessi.
3)Gli oggetti:
la mente estesa attraverso gli strumenti ed oggetti con cui possiamo interagire, e tramite loro interagire con il mondo.
4)L’ambiente:
la mente è situata, esplorare l’ambiente ed essere in grado di attraversarlo con grazia e destrezza, e per sviluppare le nostre capacità di spostarci e superare le nostre paure.
One Animal – Movement Training
—–
Ti scrivo qui qualche info utile
Dove:
la Florida casa.laboratorio a Miglieglia, Ticino (CH). Info: https://margherita-tassi.ch/la-florida-2/
Quando:
- 12-13 aprile 2025 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (possibile sessione serale e/o mattutina in base al gruppo)
- –> pausa pranzo in autonomia con possibilità di scaldare: Margherita preparerà una base per tutti, una zuppa per la sera. Se hai desiderio porta qualcosa da condividere con tutt*
Grazie per lasciare i tuoi contatti!
Ti lascio comunque la mia mail diretta margherita.tassi@gmail.com se vuoi scrivermi privatamente.
QUI il link per iscriversi.
–> scrivimi se hai bisogno di arrivare il giorno prima.
il laboratorio è inserito all’interno della programmazione PERFOMARE PERESISTERE atti di trasmissione e cura dei saperi per le arti sceniche e del movimento.

QUOTE:
- 150 early bird – franchi/euro entro 30 marzo
- 180 franchi/euro le successive iscrizioni
–> se hai problemi economici, scrivici cercheremo di aiutarti!
CONTO CORRENTE
IBAN: CH38 0900 0000 1509 4610 9
BIC: POFICHBEXXX
Tipo di conto: CONTO PRIVATO CHF
Denominazione del conto:Tassi Margherita Bellinzona
È richiesto l’invio dell’acconto di 80 franchi/euro a conferma della tua iscrizione: manda copia del bonifico (anche ho screenshot) a Margherita: margherita.tassi@gmail.com o +417670286882
In caso di disdetta la caparra, per motivi organizzativi, non sarà restituita.

margherita.tassi@gmail.com
+41 767028682